Il laureato in Ingegneria Edile Architettura, dopo il superamento dell'esame di abilitazione professionale, può iscriversi sia all'Ordine degli Ingegneri sia all'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Potrà inoltre esercitare la professione di architetto in tutti gli stati membri della Comunità Europea.

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità in istituzioni ed enti pubblici e privati operanti nei campi della costruzione  e della trasformazione delle città e del territorio.

Fra le principali attività professionali:

  • la progettazione dell'organismo edilizio, dell'ambiente urbano e del paesaggio;
  • il restauro architettonico;
  • la pianificazione urbanistica e territoriale e la valutazione ambientale di piani e progetti;
  • la direzione dei lavori e l'organizzazione e gestione economica del cantiere e dell'impresa.

I laureati avranno inoltre la possibilità di accedere a corsi di Dottorato di Ricerca, in Italia e all'estero, e a corsi di perfezionamento post-universitario.


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?