La procedura comparativa è riservata esclusivamente agli studenti iscritti all’Università di Pisa a uno dei Corsi di Laurea e ai dottorati organizzati presso la Scuola di Ingegneria per l’A.A. 2019/20(vedi nota nel bando).
Nello specifico:
per lo svolgimento delle seguenti attività: Tutorato,di cui all’articolo 13 della legge 19 Novembre 1990, n.341, per i Corsi di laurea elencati all’interno del bando.
Si sottolinea inoltre che il bando è stato emesso dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in quanto referente delle attività amministrative della Scuola di Ingegneria, ma riguarda tutti i Dipartimenti di ingegneria.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 2 dicembre 2019
Consulta e scarica il bando e il modulo per la presentazione delle domande
L'Università di Pisa bandisce un concorso per l'attribuzione di n. 44 contributi di mobilità, per lo svolgimento di un traineeship all'estero della durata minima di 2 mesi (60 giorni).
Il Bando Consorzio ILO 2018/2019 finanzierà infatti studenti, dottorandi e specializzandi per lo svolgimento, in uno dei Paesi dello Spazio Economico Europeo, delle seguenti attività:
Il periodo di mobilità coperto da contributo potrà cominciare solo in seguito alla stipula del Contratto e dovrà concludersi improrogabilmente entro il 30 settembre 2019.
La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente online attraverso il Portale Consortium.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 16 gennaio 2019.
Per maggiori approfondimenti
Avviso di Procedura Comparativa per Curricula – Attività di tutoraggio, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (FONDO GIOVANI) – a.a. 2017/18 (secondo semestre)
Maggiori informazioni al link
Il corso di Laurea magistrale a ciclo unico in ingegneria edile architettura è un corso ad accesso programmato che prevede un numero definito di posti e ad esso si accede solo tramite concorso. La procedura passa attraverso 2 registrazioni: quella nazionale, che gestisce tutti i posti disponibili negli atenei italiani, e quella locale per la partecipazione al concorso organizzato presso la sede di Pisa.
Scadenza domanda di partecipazione al concorso sul portale www.universitaly.it: entro le ore 15.00 del 24 luglio 2018;
Portale d’Ateneo(Alice): entro le ore 12.00 del 27 luglio 2018.
Il numero di posti disponibili 66 + 8
la prova è prevista per il giorno 6 settembre 2018 presso il POLO B dell'Area di Ingegneria (Via Giunta Pisano)
Si comunica che ai seguenti indirizzi:
http://matricolandosi.unipi.it/concorsi/
e
http://matricolandosi.unipi.it/ingegneria-edile-architettura/
sono pubblicate tutte le istruzioni necessarie per l'iscrizione al concorso.
il Bando per l'assegnazione di contributi di mobilità per tesi all’estero – anno 2017, riservato a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, è stato riaperto ai fini dell’assegnazione dei 14 contributi di mobilità rimasti inutilizzati. Gli studenti interessati potranno presentare domanda entro il 25 settembre 2017, con le stesse modalità indicate nel Bando di concorso.
Per info Clicca qui
L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....
Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....
Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....
L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....
Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...