Nell'ambito della XV edizione della Mostra Internazionale d'Arte e Design, Florence Biennale, nei giorni 23 e 24 ottobre si terranno i Design Days, con interventi di protagonisti dei processi di design anche applicati all'architettura.
Parteciperà il prof. arch. Gabriele Goretti, direttore del Corso di Design Industriale dell'Università di Pisa.
Gli studenti interessati potranno accedere con un biglietto scontato.
Per informazioni contattare il Prof. Goretti all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la locandina dettagliata
Dove: Firenze, Fortezza da Basso
Quando: 18-26 ottobre 2025, orario 10:00 - 20:00 (domedica 26 fino alle 19)
PROGRAMMA
Giovedì 23
ORE 10.00 - CONFERENZA SU DESIGN E MADE IN ITALY
A cura di Gabriele Goretti sulle eccellenze del design italiano e sulla loro capacità di coniugare creatività, innovazione e identità culturale.
Ore 10.15 – Introduzione dei moderatori
Gabriele Goretti (DESTeC - Università di Pisa) e Arch. Silvia Fanticelli.
Ore 10.30 – Luca Dini Studio
Presentazione e riflessione sulla cultura del design con particolare focus su Yacht Design a cura dello studio fiorentino fondato da Luca Dini.
Ore 11.15 – Studio Archea
Presentazione dei progetti dello studio in area architettura e design relazione con il territorio e i processi di innovazione contemporanea.
Ore 12.00 – Michele Vitaloni
Dialogo con l'interior designer che illustrerà progetti di interni e product design sviluppati in Toscana e con aziende locali.
Ore 12.45 – Istituzioni Accademiche Nazionali e Internazionali dell’area del design
prof. Lorenzo Imbesi - SID Sociatà Italiana del Design e Cumulus Association.
Ore 14.00 – Elisa Ossino
La designer e architetto racconterà il suo percorso creativo, tra interior design, industrial design e ricerca artistica.
Ore 14.45 - gumdesign
Intervento dello studio gumdesign che coniuga ricerca, artigianato e sperimentazione nell'ambito del design contemporaneo.
ORE 17.00 - INCONTRO CON PATRICIA URQUIOLA
La designer e architetto Patricia Urquiola si racconta in un dialogo con Silvia Robertazzi, direttrice di Marie Claire Maison, condividendo visioni e traguardi di una carriera internazionale.
ORE 17.45 - CERIMONIA DI PREMIAZIONE DI PATRICIA URQUIOLA
La designer e architetto Patricia Urquiola riceverà il Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera per il Design, in riconoscimento del suo eccezionale contributo al design contemporaneo. Accesso fino ad esaurimento posti.
Venerdì 24
ORE 10.00 - CONFERENZA SU DESIGN E MADE IN ITALY
Secondo appuntamento curato da Gabriele Goretti sul valore culturale e strategico del design italiano.
Ore 10.15 – Introduzione dei moderatori
Gabriele Goretti (DESTeC - Università di Pisa) e Arch. Silvia Fanticelli.
Ore 10.30 – Marco Guazzini
Talk dedicato al lavoro del designer fiorentino, che unisce ricerca sui materiali e sensibilità contemporanea.
Ore 11.15 – Studio B-Arch
Presentazione dello studio di architettura e design, con focus su progetti innovativi e interdisciplinari.
Ore 12.00 – Dainelli Studio
Approfondimento sul percorso creativo dello studio fondato da Leonardo e Marzia Dainelli, che coniuga design e architettura d’interni.
Ore 14.00 – Manifattura Tabacchi + Studio Qbic + David Lopez Quincoces
Dialogo sulle esperienze di rigenerazione urbana e design applicato a nuovi spazi di produzione culturale.
Ore 15.00 – Simone Micheli e Roberta Colla
Presentazione dei progetti dello studio di architettura e interior design, con focus sul suo approccio visionario e sperimentale.
ORE 16.00 - ARTE & LOGISTICA: IL "DIETRO LE QUINTE" DI UNA FILIERA CULTURALE E DI RICERCA
talk a cura di Alfonsina Pagano (CNR-ISPC) su visibilità e invisibilità nel settore della logistica, con Costanza Miliani (Direttrice CNR), Claudia Coscarella (Echolabs by Fercam & Dachser), l’artista Valentina Sciarra.
