La procedura comparativa è riservata esclusivamente agli studenti iscritti all’Università di Pisa a uno dei Corsi di Laurea e ai dottorati organizzati presso la Scuola di Ingegneria per l’A.A. 2019/20(vedi nota nel bando).

Nello specifico:

  • iscritti ai Corsi di Laurea Triennale che abbiano sostenuto tutti gli esami del I Anno e abbiano conseguito almeno 120 CFU, alla data di pubblicazione del Bando.
  • iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale;
  • iscritti al Corso di laurea magistrale a ciclo unico, con almeno 120 crediti conseguiti;
  • iscritti ai Corsi di Dottorato di Ricerca entro il conseguimento del titolo;
  • iscritti ai Corsi di Dottorato per i quali è prevista una compartecipazione tra l’Università di Pisa e altri atenei entro il conseguimento del titolo;

per lo svolgimento delle seguenti attività: Tutorato,di cui all’articolo 13 della legge 19 Novembre 1990, n.341, per i Corsi di laurea elencati all’interno del bando.

Si sottolinea inoltre che il bando è stato emesso dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in quanto referente delle attività amministrative della Scuola di Ingegneria, ma riguarda tutti i Dipartimenti di ingegneria.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 2 dicembre 2019

Consulta e scarica il bando e il modulo per la presentazione delle domande

 

 


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?