Si comunica che, in seguito alle delibere di CdA e Senato, gli esami di novembre e dicembre 2021 si svolgeranno in presenza, compatibilmente con la disponibilità di spazi adeguati.

Sul portale delle iscrizioni agli esami, sarà specificato se l’esame sarà svolto in presenza o da remoto. Tuttavia, alcune specifiche categorie di studenti potranno chiedere lo svolgimento a distanza di esami di cui è previsto lo svolgimento in presenza.

Queste categorie sono:

  1. studenti disabili;
  2. studenti impossibilitati a recarsi presso la sede dell'esame per motivi di salute;
  3. studenti impossibilitati a recarsi presso la sede dell’esame per motivi di forza maggiore legati all’emergenza sanitaria da Covid-19 (per esempio, quarantena, lockdown, limitazioni agli spostamenti legati ai colori delle regioni, limitazioni agli spostamenti internazionali).

Uno studente che si trovasse in una delle situazioni sopra richiamate, potrà cliccare sul link “Richiesta di svolgimento dell’esame a distanza” che ora compare nel modulo di iscrizione all’esame. Il link porterà a un form da compilare, in cui lo studente dichiara:

  • di essere consapevole che sono previste responsabilità penali e amministrative in caso di dichiarazioni mendaci;
  • a quale corso di studio è iscritto, inserendo anche l’indirizzo mail del presidente del suo corso di studio;
  • il nome dell’insegnamento di cui vuole sostenere l’esame a distanza, inserendo anche l’indirizzo mail del titolare dell’insegnamento;
  • la data prevista per l’esame;
  • in quale delle tre seguenti situazioni si trova:
    • studente/studentessa con disabilità;
    • impedimento temporaneo causato dal proprio stato di salute;
    • motivi di forza maggiore legati all'emergenza sanitaria da Covid-19 (per esempio: quarantena, lockdown, limitazioni agli spostamenti legati ai colori delle regioni, limitazioni agli spostamenti internazionali).

Nel caso che lo studente si trovi ad essere in una di queste situazioni dopo la chiusura delle iscrizioni all’esame, SARÀ POSSIBILE compilare il form* andando all’indirizzo web
http://su.unipi.it/DichiarazioneEsameRemoto autenticandosi con le credenziali di ateneo.

*N.B.:La compilazione del form non sostituisce l’iscrizione all’esame, che dovrà comunque avvenire tramite il sito http://esami.unipi.it prima della scadenza del termine per le iscrizioni. 


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?