Obiettivi formativi: Modulo "Diritto urbanistico e Legislazione delle oo.pp. e dell’edilizia": fornire da un lato una base comune di nozioni giuridiche, in veste di introduzione, dall'altro lato di finalizzare per quanto possibile, tale voluta base comune, imperniata sul diritto privato , al successivo conseguimento di una preparazione più specifi-catamente adeguata al laureato in Ingegneria Edile Architettura. A tale seconda finalità sono appunto dirette le lezioni in materia di diritto urbanistico e di legislazione delle OO.PP, tenendo conto della possibile collocazione dei laureati sia in ambito dell'impresa privata, che nei quadri della pubblica amministrazione, e cercando di fornir loro gli strumenti per una corretta gestione giuridica globale del territorio. Modulo "Sociologia urbana": formazione del contesto insediativo e della "forma" della città nei vari periodi storici. Analisi dei rapporti fra le strutture economico giuridiche e di potere, e l'immagine della città che ne deriva. Le teorie sulla città, l'analisi della stratificazione sociale, il rapporto fra le classi e i mutamenti delle società post industriali vengono analizzati con riferimento ai sistemi urbani contemporanei.
Modalità di verifica finale: Prova orale
Semestre: Annuale
Docente di riferimento: Avv. Raffaello Cecchetti
Docente: Prof. Luigi Pellizzoni, Avv. Eleonora Violante
Maggiori informazioni (Portale VALUTAMI)