Obiettivi formativi: L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire una conoscenza teorica di base, propedeutica allo studio delle costruzioni idrauliche. Nella prima parte, sui fondamenti teorici dell’Idraulica, vengono trattati principi di meccanica dei fluidi, le leggi di conservazione dell’energia e della quantità di moto e le equazioni che regolano il flusso nelle correnti a superficie libera. Vengono inoltre esaminate alcune situazioni di moto in canali aperti. Nella seconda parte, sulle Costruzioni Idrauliche, vengono trattate le elaborazioni statistiche di grandezze ideologiche quali le precipitazioni e le portate. Vengono affrontate diverse problematiche riguardanti le sistemazioni fluviali e il contenimento delle piene. Infine il Corso comprende la progettazione e la verifica di acquedotti e fognature.

Modalità di verifica finale: Prova scritta e prova orale

Semestre: Annuale 

Docente di riferimento: Dott. Ing. Michele Palermo

Docente: Prof. Ing. Stefano Pagliara 

Maggiori informazioni (Portale VALUTAMI)

 


Seguici su...

facebook   instagram   LinkedIn