Obiettivi formativi: Il corso fornisce agli studenti di ingegneria edile-architettura le conoscenze di base per la progettazione, l’analisi e la verifica delle strutture in acciaio e in cemento armato, sia in ambito lineare sia in ambito non lineare, con costante riferimento ai moderni approcci probabilistici ai temi della sicurezza e dell’affidabilità delle strutture. Particolare attenzione è rivolta inoltre all’illustrazione delle moderne normative strutturali, quali gli Eurocodici e nuove le Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al DM 14/1/2008, ad essi ispirate.
Modalità di verifica finale: Prova scritta e prova orale
Propedeuticità e obblighi di frequenza: L'insegnamento prevede 60 ore di laboratorio progettuale (frequenza obbligatoria e non inferiore all’80% delle ore prestabilite in orario).
Semestre: Annuale
Docente di riferimento: Prof. Ing. Pietro Croce
Docente: Ing. Riccardo Dal Pino, Ing. Daniele Pellegrini
Maggiori informazioni (Portale VALUTAMI)