Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari organizzati con l'obiettivo di integrare competenze e ambiti, abituando i futuri laureati ad un approccio aperto e interdisciplinare.

il percorso di studi prevede:

  • materie di base quali matematica e fisica, disegno e storia dell'architettura;
  • materie caratterizzanti per la formazione professionale nel campo del restauro e della progettazione architettonica, strutturale e urbanistica, con particolare attenzione alle condizioni di benessere, alle problematiche energetiche e di impatto ambientale;
  • materie affini, sugli aspetti idraulici, geotecnici, socio-economici e cantieristici.

Il Corso promuove la possibilità per lo studente di svolgere diverse esperienze all'estero, all'interno del programma di mobilità Erasmus e attraverso specifici programmi dell'Università di Pisa (stage in studi professionali e tesi di laurea all'estero).

Per informazioni vedi

https://www.unipi.it/index.php/studio-e-tirocinio


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?