Obiettivi formativi: Nel corso vengono forniti gli strumenti di base di algebra lineare (sistemi lineari e matrici, spazi vettoriali e operatori lineari, autovalori, diagonalizzabilità e triangolabilità di matrici, ortogonalità) e della geometria di base. A completamento del corso, sono trattati i numeri complessi.

Modalità di verifica finale: Prova scritta e prova orale

Semestre: Primo semestre

Docente di riferimento: Prof. Mauro Di Nasso (sito WEB del docente

Maggiori informazioni(Portale VALUTAMI) 

 


Seguici su...

facebook   instagram   LinkedIn