Avvisi, Seminari, Conferenze

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
Data : Domenica 2 Dicembre 2018
5
8
Data : Sabato 8 Dicembre 2018
9
Data : Domenica 9 Dicembre 2018
10
11
12
15
16
Data : Domenica 16 Dicembre 2018
19
20
21
22
23
Data : Domenica 23 Dicembre 2018
24
25
Data : Martedì 25 Dicembre 2018
26
Data : Mercoledì 26 Dicembre 2018
27
28
29
30
Data : Domenica 30 Dicembre 2018
31
 

Diritto alle Città

Categoria
Seminari e Conferenze
Data
Giovedì 3 Giugno 2021
Luogo
ore 11.00, in diretta streaming su: call.unipi.it/PadiglioneItalia

diritto alle cittaEsistono tante declinazioni di Città: l'istituzione, l'architettura, la Comunità. Ogni Città è poi diversa dalle altre: ciascuna ha una sua identità distintiva. Eppure, sempre più, essa si presta ad essere concepita come l'infrastruttura essenziale attraverso cui soddisfare i bisogni fondamentali degli abitanti, protetti dalle carte costituzionali, nazionali, europee e internazionali. Non a caso, come ha scritto il sociologo Saskia Sassen, “Per la politica la città è uno spazio ben più concreto della nazione”. La Città è anche l’ecosistema in cui viene riscoperta la dimensione deontica dell’ambiente, spesso grazie al “fare” delle persone che vi abitano, inventando nuove collaborazioni che finiscono per avere una vocazione rigenerativa. Nascono contaminazioni, si accentuano diversità, l’informale rincorre il formale e viceversa. Gli esperti e le esperte del panel si confronteranno sulla Città che conoscono, per illustrare al pubblico quali sono i profili irrinunciabili che devono essere garantiti a livello politico/nazionale e europeo, per non tradire le speranze di ben-essere delle persone e per evitare il sorgere di insopportabili disuguaglianze.


 === L'evento fa parte dei progetti speciali Padiglione Italia alla Biennale di Venezia. ===


 

 
 

Powered by iCagenda