ripafratta small

La Rocca di Ripafratta è una delle più importanti fortificazioni del territorio pisano e si configura come una presenza fortemente iconica nel paesaggio circostante. Essa fa parte di un più ampio insieme di fortificazioni medievali, per lo più cadute in disuso, che appartengono ai monti pisani, molte delle quali hanno un alto valore storico e paesaggistico. Negli ultimi decenni il tema del recupero della Rocca è stato sotto i riflettori mediatici grazie ad un consistente movimento di cittadini che ha spinto verso il suo recupero con varie iniziative, sia a scala locale che nazionale.

La Rocca di Ripafratta è in stato di rovina da oltre quattro secoli. L’ultimo intervento di restauro è stato quello del celebre architetto rinascimentale Giuliano da Sangallo nel XVI secolo, forse in collaborazione con Leonardo da Vinci.

È possibile riportare vita all’interno di questa cerchia di mura medioevali?

La risposta è nelle mani degli architetti, ingegneri e studenti che parteciperanno a questo concorso di idee. I progetti saranno valutati da una giuria internazionale, e verranno esposti in mostra in una villa storica. I vincitori, oltre ad aggiudicarsi un premio economico (v. regole del concorso), saranno invitati a raccontare il loro progetto alla cittadinanza durante la Festa della Rocca il 7 e l'8 giugno 2019.

La partecipazione al concorso prevede una piccola quota d'iscrizione.


CALENDARIO SCADENZE*:

  • • Apertura iscrizioni: 28 Gennaio 2019
  • • Early registration: fino al 15 febbraio 2019
  • • Regular registration: fino al 15 aprile 2019
  • • Late registration: fino al 14 maggio 2019
  • • Scadenza per l’invio delle proposte: 15 maggio 2019
  • • Pubblicazione risultati: 8 giugno 2019

*Tutte le scadenze si intendono per le 23:59 (ora locale italiana) del giorno indicato.


 LINK UTILI

Social links: facebook   YouTube icon   instagram

Sito web del contest: http://www.reuseitaly.com/reusethecastle/

Regole per il concorso: https://drive.google.com/file/d/1mV4_BC1qM2MjmYRy5v6Yf-J9U5FnSSTF/view

Istruzioni per la partecipazione: http://www.reuseitaly.com/partecipa/

Press KIT: https://drive.google.com/drive/folders/1dXXjcS3T8c1wrjvz50Bxpx8VeEezTYvo

https://www.facebook.com/salviamolarocca/


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?