questionario esamiIl Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura ha aderito alla sperimentazione dei questionari post-esame, iniziativa promossa dall’Ateneo e deliberata nella seduta del Senato Accademico del 7 marzo 2019.

Scopo del questionario sarà quello di raccogliere informazioni sull’esame sostenuto visto come momento conclusivo dell’insegnamento corrispondente, e in particolare sulla funzionalità delle prove d’esame come metodo di verifica della preparazione degli studenti. 

La sperimentazione comincerà con gli esami di giugno-luglio 2019 e si concluderà con gli esami di gennaio-febbraio 2020 compresi.

Il questionario è rivolto solo a coloro che hanno superato un esame.
Nel momento in cui l’esame verrà registrato si riceverà un' email che inviterà a compilare il questionario relativo a quello specifico esame selezionando un apposito link. 

La compilazione sarà completamente anonima e facoltativa.

Tutti gli studenti del corso di laurea sono invitati a partecipare alla sperimentazione del questionario post-esame, affinchè se ne possa valutare la validità e l'efficacia.

 

Il Presidente del CdS Ingegneria Edile Architettura (Prof. Ing. Marco Giorgio Bevilacqua)

 

 

 


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?