TRENO SALE 600x381Domenica 3 novembre 2019, in occasione dell’evento denominato "IL TRENO DEL SALE" - treno storico a Vapore che partendo da Pisa e attraversando Livorno e Cecina arriverà alle Saline di Volterra, sarà possibile accedere agli impianti di produzione del sale a Saline di Volterra.

La visita alle Saline si presenta come un’occasione unica per accedere agli impianti della storica salina, accompagnati dal personale appartenente alla società proprietaria della salina, che per l’occasione si renderà disponibile ad illustrare i processi di produzione del sale.


saline volterraIl percorso porterà i partecipanti a scoprire il processo di produzione del sale, all’interno dello stabilimento, fino ad arrivare ad ammirare il Padiglione progettato da Pierluigi Nervi.

Partenza da Pisa: ore 9.50. Ritorno previsto alle ore 19.30.

Sono inoltre previste brevi fermate lungo il tragitto Pisa ‐ Saline di Volterra per la promozione e valorizzazione territoriale di alcuni elementi distintivi e specifici della destinazione.

Per gli studenti è stato pattuito un costo di partecipazione di 28 Euro in vagone dedicato. POSTI LIMITATI! Per iscrizioni  e maggiori informazioni rivolgersi al Prof. R.B. Castiglia, sede Architettura.


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?