premio barcellonaLa Direzione Generale, la Direzione Generale per il Sistema Paese del MAECI e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, con la collaborazione dell’Istituto ELISAVA (Scuola Universitaria di Design e Ingegneria di Barcellona), pubblicano il bando della II edizione del Premio Barcellona.

Il premio offre la possibilità a due giovani designer vincitori del premio di trascorrere un periodo di sei mesi a Barcellona (una borsa di studio per il periodo febbraio - agosto 2020), al fine di approfondire professionalmente le tematiche inerenti l’ecodesign.

I designers vincitori, oltre all’attività in studi specializzati nelle tematiche previste dal bando, potranno partecipare alle iniziative culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e dall’Istituto ELISAVA.

La scadenza per la presentazione domande è stabilita per le ore 12.00 di lunedì 28 ottobre p.v.

Maggiori informazioni sul bando, le modalità di partecipazione e il premio previsto sono disponibili sul sito dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona al seguente link:
https://iicbarcellona.esteri.it/iic_barcellona/it/avvisi/amministrazione-trasparente/2-premio-barcellona.html

consulta e scarica il bando
modulo per domanda


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?