"3 giorni in Ordine" è l’evento annuale organizzato Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pisa e che si terrà dal 28 al 30 ottobre 2019. Quest'anno, alla sua terza edizione, l'evento è stato sottotitolato "RigenerAZIONE", parola che invita ad una riflessione sulla strategia e sulle modalità di intervento nelle città, sia periferie che centri storici.

"3 GIORNI IN ORDINE – RigenerAZIONE" è un'occasione di riflessione sui temi legati alla città, al territorio, al benessere abitativo, alle molteplicità delle variabili che incidono sulla qualità dell'abitare. I 3 giorni di RigenerAZIONE prevedono tavole rotonde tra architetti, amministratori ed esperti provenienti da diverse realtà italiane, che rifletteranno sui temi di salute pubblica, ambiente, infrastrutture, riuso e recupero del costruito, tenendo ben presenti le trasformazioni sociali, climatiche e urbanistiche del futuro con l'intenzione di promuovere un sistema integrato tra natura e costruito, riducendo il consumo di suolo attraverso l'incentivazione di strategie che favoriscano il recupero e il riuso del costruito esistente.

La sede dell'evento è uno degli spazi pubblici più belli di cui dispone la città, recuperato dal Comune di Pisa grazie ai fondi europei PIUSS nell'anno 2015: gli Arsenali Repubblicani, luogo storico di produzione navale della Pisa repubblicana, e oggi spazio conferenze per una platea di circa 600 persone.

"3 giorni in Ordine" è un evento in cui gli architetti e l'Architettura sono protagonisti e coinvolgono la città e le Università presenti a Pisa.

Programma delle 3 giornate (pdf)

L'evento è ad entrata libera. *Nota bene: i crediti formativi indicati sul programma sono riservati agli iscritti all'ordine.

*** Maggiori dettagli sugli interventi e le mostre in programma sono disponibili sul sito Floornature ***


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?