L'iniziativa è organizzata dall'Università dell'Aquila

scarica la locandinaIl premio Luigi Zordan, arrivato alla sua settima edizione, ed il cui tema è “Ingegneria e architettura: progetto e costruzione”, è rivolto ai giovani laureati in ingegneria edile-architettura (e non solo*), e ai professionisti impegnati nel campo della progettazione architettonica e strutturale. Il premio è articolato in due sezioni ed ognuna di esse comprende due sottosezioni dedicate rispettivamente a tesi di laurea e ad opere realizzate.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare il merito di giovani laureati e progettisti mediante l’inserimento in un circuito professionale di alto profilo dei primi e somme in denaro per gli altri, nonché attivare nuove sinergie con le istituzioni pubbliche e private cui fanno capo i soggetti ospitanti e quanti prendono parte all’iniziativa.

Possono partecipare al premio i laureati che abbiano discusso la tesi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 fino all’ultimo appello di laurea dell'a.a. 2019-20, prorogato al 15 giugno 2021 (Legge 21/2021 di conversione del DL 183-2020).

Due gli stage previsti, entrambi della durata di sei mesi e destinati ai laureati in Ingegneria edile-architettura e Architettura. Il primo sarà svolto presso gmp Architekten - Von Gerkan, Marg and Partners, autorevole studio di architettura e di ingegneria di livello internazionale con sede a Berlino; il secondo, sarà svolto presso Artelia Italia, società di ingegneria iscritta all’OICE, partner permanente del premio. All’ampio parterre di partner e sostenitori dell’iniziativa si evidenzia l’adesione a partire da questa edizione del MAXXI L’Aquila e della Fondazione Dalmine.  

 

scadenza domanda di adesione: 1.07.2021 1° settembre 2021

scadenza domanda di partecipazione: 15.07.2021 12 settembre 2021


Bando
Regolamento*
Allegati necessari per la presentazione dei lavori


Presentazione del Corso

L'obiettivo del Corso è quello di fornire allo studente una formazione di livello avanzato.....

Che cos'è IEA?

torre

Ingegneria a Pisa vanta una tradizione centenaria....

Perchè a Pisa?

Come si accede?

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile Architettura è ad accesso programmato....

Come si accede?

Cosa studierò?

Il Corso affianca alle lezioni teoriche l'organizzazione di laboratori, workshops e seminari....

Cosa studierò?

Ma in pratica?

L'ingegnere edile architetto sintetizza nella sua figura la solidità ed il rigore delle competenze tecniche....

Ma in pratica?

Dopo cosa potrò fare?

Oltre allo svolgimento della libera professione, potrà coprire funzioni di elevata responsabilità...

Cosa potrò fare poi?